Spaghetti alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno dei capisaldi della cucina romana. Proprio nella capitale pare che sia stata cucinata la prima volta, nel 1944. La storia infatti racconta l'incontro tra gli ingredienti a disposizione dei soldati americani e l'abilità e fantasia di un cuoco romano. Man a mano la ricetta si è poi evoluta fino a quella che tutti conosciamo oggi nelle sue differenti versioni: con o senza pepe, con guanciale o pancetta, solo con tuorli d'uovo o con uova intere e altre ancora.
Il condimento per la carbonara è molto semplice da preparare, noi proponiamo la versione con pecorino, guanciale, tuorli d'uovo e un uovo intero.
Ingredienti (4 persone):
- 6 uova (5 tuorli e uno intero)
- 150 g di guanciale
- 50 g pecorino
- pepe nero
- sale
- olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Come prima cosa mettiamo una pentola sul fuoco con l'acqua per lessare la pasta. Per preparare il condimento iniziamo separando i tuorli dagli albumi di 5 uova mentre uno lo lasceremo intero: conserviamo due albumi e mettiamoli da parte in un recipiente. In una ciotola mischiamo i 5 tuorli e l'uovo intero sbattendoli leggermente, aggiungendo un pò di pecorino, pepe nero e un pizzico di sale. Poi montiamo a neve i due albumi che abbiamo messo da parte: li montiamo finchè non raggiungeranno una consistenza spumosa (proviamo ad inclinare la ciotola, devono restare fermi).
Mettiamo poi sul fuoco una padella con un filo d'olio d'oliva e lo facciamo riscaldare: aggiungiamo quindi il guanciale tagliato a striscioline. Lo facciamo rosolare finche non sarà dorato e leggermente croccante. Il condimento è pronto. Buttiamo la pasta dopo aver salato l'acqua, e la scoliamo quando sarà cotta. Scolati gli spaghetti, li ripassiamo in padella nel guanciale e li mantechiamo aggiungendo il pecorino (aspettare a versare l'uovo, non deve cuocersi!). Una volta mantecata la pasta, spegniamo il fuoco, e finalmente aggiungiamo il condimento di uova, e gli albumi montati a neve. Mescoliamo, e completiamo con l'aggiunta di altro pecorino e pepe nero. La nostra carbonara è pronta!