Poke di riso venere, salmone e avocado
La poke è un piatto unico di origine hawaiana, che consiste nel mischiare del riso a vari ingredienti, principalmente pesce e verdure. Una ricetta fresca, gustosa, perfetta per l'estate e soprattutto divertente: potete sbizzarrirvi con qualsiasi ingrediente. Il piatto originario nasce dai pescatori hawaiani che a bordo delle loro imbarcazioni tagliavano il pesce fresco a cubetti e lo gustavano come merenda. Negli ultimi anni poi la poke è entrata in moltissimi ristoranti come "piatto alla moda" ed ha avuto successo non solo per la sua bontà ma anche per l'aspetto colorato e allegro. Oggi vediamo insieme la variante con riso nero e due ingredienti che legano alla perfezione: salmone e avocado.
Ingredienti (4 persone):
- 300 g di riso venere
- 350 g di salmone abbattuto
- 2 avocados
- salsa di soia q.b
- salsa teriaki q.b
- erba cipollina
- pepe nero
- pomodirini e ravanelli (opzionale)
- semi di sesamo q.b
- mezzo limone
Procedimento:
Sciacquate il riso in acqua corrente più volte, poi lessatelo poi in acqua bollente per i minuti indicati, scolatelo, fatelo raffreddare e conditelo con salsa di soia, salsa teriaki e semi di sesamo (tostati, se volete). Se utilizzate il riso per sushi, per la cottura vi consigliamo di seguire un tutorial su yotube, essendo piuttosto complicata.
Tagliate il salmone a cubetti, mettetelo in un recipiente a marinare con salsa di soia, salsa teriaki e un pizzico di pepe. Sbucciate l’avocado, tagliatelo o a fettine sottili o a cubetti e cospargetelo con succo di limone per non farlo annerire.
Se volete aggiungere anche i pomodorini e i ravanelli tagliateli a fettine e conditeli con un pizzico di sale e un filo di olio.
Ora potete comporre le vostre poke bowl: in una ciotola distribuite nella posizione che più vi piace il riso, il salmone, l'avocado e gli altri ingredienti. Cospargete con erba cipollina e semi di sesamo. Se necessario, condite con altra salsa di soia.
La poke è pronta! potete sbizzarrirvi con tantissime altre versioni ad esempio con il tonno, o con i gamberi; altrimenti potete provare le versioni vegetariane, ce n'è per tutti i gusti!